La piadina romagnola

La piadina romagnola

La piadina La piadina romagnola, chiamata anche piada, in dialetto pìda o pièda, è un prodotto alimentare tipico del territorio romagnolo. Si tratta di un cibo semplice, tanto da essere spesso soprannominato “pane dei poveri”, sia perché era, ed è tutt’ora, un valido...
Ricetta dei gnocchetti di primavera

Ricetta dei gnocchetti di primavera

Un’ottima ricetta proposta da Rosy Velasco: gnocchetti di primavera, con patate e farina di castagne, con gorgonzola, burrata e pomodorini confit. Direttamente da Cesena un regalo floreale, originale e golosissimo! Ingredienti per quattro persone Per gli gnocchi...
Ricetta dei Tortelli alla lastra

Ricetta dei Tortelli alla lastra

Il Tortello alla Lastra è una specialità gastronomica tipica dell’appennino tosco romagnolo, ed in particolare popolarissimo nell’alta Valle del Savio. È a base di una sfoglia di pasta simile a quella della piadina, ripiena e poi chiusa. Una ricetta nata dalla cultura...
Ricetta del raviggiolo

Ricetta del raviggiolo

Storia e Curiosità Il raviggiolo, formaggio tipico prodotto nell’Alta Valle del Savio, è un raro e semplice latticino dal sapore delicato. Riconosciuto come presidio Slow Food e indicato anche dal gastronomo Pellegrino Artusi, nel celebre manuale La Scienza in...
Ricetta dei basotti

Ricetta dei basotti

Conosci la ricetta dei basotti? È un piatto tipico della cucina dell’Appennino Tosco-Romagnolo. I basotti sono tagliolini cotti in teglia nel brodo di maiale, disposti a strati in una teglia e gratinati, perfetti per scaldarsi nelle fredde e uggiose giornate...
Ricetta delle castagnole

Ricetta delle castagnole

Conosci la ricetta delle castagnole? Di origine romagnola, ma oramai diffuse in numerose regioni d’Italia, le castagnole sono il tipico dolce di carnevale. Si tratta di piccole frittelle a forma sferica, fragranti esternamente e morbide all’interno, ricoperte di...