da Giratlantide | Mar 27, 2023 | Ricette
Conosci la ricetta dei basotti? È un piatto tipico della cucina dell’Appennino Tosco-Romagnolo. I basotti sono tagliolini cotti in teglia nel brodo di maiale, disposti a strati in una teglia e gratinati, perfetti per scaldarsi nelle fredde e uggiose giornate...
da Redazione Blog | Mar 27, 2023 | Ricette
Prepara insieme a noi il rumtopf alla frutta Un delizioso “topper” da gustare da solo, col gelato e con i dolci a base cremosa, per rendere tutto ancora più goloso! Molto diffuso nelle zone montane del nord Italia, il rumtopf alla frutta è da molti anni utilizzato...
da Redazione Blog | Mar 27, 2023 | Ricette
Quello che proponiamo oggi è un piatto dalla preparazione molto semplice, ma molto “ricco”. Ricco nel sapore, nel profumo, nell’appagare i nostri sensi ma, ahinoi, anche ricco per le nostre tasche. Il tartufo è il nostro protagonista. Amato e desiderato da tutti, non...
da Redazione Blog | Mar 27, 2023 | Ricette
Lasciando alle spalle le miti giornate autunnali, diamo il benvenuto all’inverno con la ricetta del vin brulé, una delle bevande calde più amate della stagione fredda. Tipico delle zone montane, il vin brulé è una delizia da gustare calda assaporando il gusto di un...
da Redazione Blog | Mar 27, 2023 | Ricette
Con l’arrivo dell’autunno e la raccolta delle castagne non può mancare in tavola il gustoso castagnaccio, dolce molto particolare, preparato con farina di castagne e arricchito con pinoli, noci e rosmarino, nato come pietanza contadina ottenuta dalla...
da Giratlantide | Mar 26, 2023 | Ricette
Conosci la ricetta delle castagnole? Di origine romagnola, ma oramai diffuse in numerose regioni d’Italia, le castagnole sono il tipico dolce di carnevale. Si tratta di piccole frittelle a forma sferica, fragranti esternamente e morbide all’interno, ricoperte di...