Sito ufficiale di informazione turistica dell’Unione Valle del Savio

Logo - Percorsi del Savio

Sito ufficiale di informazione turistica dell’Unione Valle del Savio

Leonardo Da Vinci a Cesena

Leonardo Da Vinci a Cesena

Nel 1502, Leonardo Da Vinci è a Cesena. Egli, infatti, era stato incaricato di provvedere a una cartografia aggiornata delle città e all’ammodernamento delle fortificazioni, alla luce delle innovazioni militari del tempo. Cesena capitale di Romagna Nei primi anni del...
Dante nei Percorsi del Savio

Dante nei Percorsi del Savio

DANTE NEI PERCORSI DEL SAVIO: suggestioni poetiche nel cuore di Romagna A cavallo fra Toscana e Romagna: due regioni particolarmente importanti per Dante Alighieri. La prima gli ha dato i natali e ne ha visto formazione e battaglie politiche, la seconda lo ha accolto...
La piadina romagnola

La piadina romagnola

La piadina La piadina romagnola, chiamata anche piada, in dialetto pìda o pièda, è un prodotto alimentare tipico del territorio romagnolo. Si tratta di un cibo semplice, tanto da essere spesso soprannominato “pane dei poveri”, sia perché era, ed è tutt’ora, un valido...
La pera cocomerina

La pera cocomerina

Gustosa e dolcissima, la pera cocomera o meglio ancora, date le piccole dimensioni, la Pera cocomerina viene coltivata esclusivamente nell’Alta Valle del Savio ed in particolare a Ville di Montecoronaro, piccolo paese ai piedi del Monte Fumaiolo nel comune di...