Operatori del turismo
nei Percorsi del Savio
Conosci la Valle del Savio
La Valle del Savio è ricca di attività turistiche con numerose eccellenze: una vita dedicata con amore allo sviluppo della ricettività, della buona cucina e del buon vivere.
Abbiamo voluto realizzare brevi interviste video per ascoltare direttamente dalla voce dei protagonisti la loro esperienza e il loro lavoro in rapporto col territorio.
L’Hotel Tosco Romagnolo – Ristorante Paolo Teverini, a Bagno di Romagna, è uno dei gioielli incastonati nell’Appennino, con spa, beauty farm e ristorazione, nonché storica eccellenza del territorio – la sua fondazione data dal Cinquecento – con oltre trent’anni di stelle Michelin alle spalle.
L’azienda agricola Clorofilla di Mercato Saraceno: sul celeberrimo colle del Barbotto, ben conosciuto dai ciclisti, un bel punto di partenza per visitare tutto il territorio. Oltre alla produzione di formaggi, farine, carne e vini, offre camere con piscina e attività sportive come percorsi in e-bike e trekking.
L’Agriturismo Apollinare sorge in un podere di quasi cinque ettari di terreno, sulle dolci colline di Montiano: un bellissimo panorama che lascia vedere il mare e la costa che va da Cervia fino a Ravenna. L’ideale non solo per gli amanti della campagna, ma anche per gli appassionati del ciclismo.
Il Roseo Euroterme Hotel di Bagno di Romagna è un albergo termale family spa, quindi adatto anche ai bambini, e fruibile anche dall’utenza di altre strutture. Attraverso i pacchetti turistici c’è la possibilità di partecipare a escursioni negli splendidi sentieri che fanno innamorare i turisti del territorio.
La Fattoria dell’Autosufficienza, nel territorio di Bagno di Romagna, è caratterizzata da una visione olistica. Qui si lavora, si fa sperimentazione e formazione sulla progettazione in permacultura, sulla bioedilizia, efficienza energetica ed idrica, agricoltura rigenerativa, salute, educazione per adulti e bambini, alimentazione, ecoturismo, comunità, spiritualità, stili di vita sostenibili.
Il ristorante Il Castello di Montenovo, nel territorio di Montiano, sorge in un edificio storico, un maniero datato fin dal XIII secolo. L’attività prosegue una tradizione familiare dal 1967: accoglienza e ottimi piatti, in colline perfette per trekking ed escursioni in bicicletta, a due passi dal mare e dalle eccellenze turistiche della Valle del Savio
L’Agriturismo Pratalbino è un casolare isolato e completamente immerso nella natura con una splendida vista sulle valli del Comune di Bagno di Romagna che degradano nel versante del Fiume Bidente: l’ideale per un soggiorno immerso nella pace delle colline.
La Casa Vacanze Cabraldi, a Sarsina, offrono pace e paesaggi splendidi. Un po’ di Nordeuropa nelle colline della Valle del Savio, grazie ai proprietari olandesi che gestiscono la struttura dal 2008, e che hanno trovato nel nostro territorio l’ambiente ideale per la loro attività
Il Bar Joy Vizio Liquido, nel pieno centro di Bagno di Romagna, è cocktail bar, piccola ristorazione, gelateria artigianale. Un’attività con preparazioni tutte home made, di qualità e originali. Propone anche eventi musicali, animazioni e spettacoli.
L’agriturismo Coradosso si trova nell’Alta Valle del Savio, nel cuore delle verdi colline romagnole, in località Selvapiana, nel comune di Bagno di Romagna. Circondato da 30 ettari di boschi e pascoli, in un clima di rispetto della natura e delle tradizioni contadine si offre come luogo ideale per vivere una vacanza salutare.
Se anche tu vuoi raccontare la tua esperienza di operatore turistico nella Valle del Savio,
contattaci via e-mail: info@ipercorsidelsavio.it
oppure al tel. 0547 356327