Cesena
La città da leggere
Una città raffinata che si espande tra mare e collina. Una città da scoprire sfogliando i suoi antichi manoscritti di grandissimo valore storico, ornati da finissime miniature, e attraverso le sue ricchezze culturali e i suoi sapori culinari.
A Cesena, patria di letterati, cantanti e papi, aleggia ancora il fantasma del signore che ha condotto la città al suo attuale splendore. La Biblioteca e la Rocca Malatestiana sono l’eredità vivente di Malatesta Novello.
Una città di antichi natali che si fa contemporanea.

Esplora Cesena con una passeggiata nel centro storico per meravigliarti tra le vie eleganti, i Palazzi e i monumenti di raffinatezza e pregio: la Fontana Masini, il Teatro Bonci, la Loggetta Veneziana, il Torrione del Nuti e la Cattedrale di San Giovanni Battista.
Se invece preferisci una giornata nei musei puoi ammirare il patrimonio artistico, naturalistico o musicale, con una visita alla Biblioteca Malatestiana, Memoria del Mondo UNESCO, a Musicalia, ospitato dentro Villa Silvia, nel Museo dell’Agricoltura all’interno della Rocca, e nel Museo dell’Ecologia.