Ciceroni a Casa Serra


Riprendono le visite guidate a cura degli studenti dell'ITE "Renato Serra": a partire dal 21 ottobre sarà possibile visitare la Casa Museo di Renato Serra, il grande intellettuale cesenate, autore del fondamentale "Esame di coscienza di un letterato".
All'interno della casa sarà possibile immergersi nella vita di Renato Serra, accompagnati e introdotti dai "ciceroni" dell' Istituto Tecnico Economico "Renato Serra".

Il percorso di visita comprende anche la fruizione dei contenuti multimediali realizzati dal Comune in collaborazione con l’Università di San Marino e l’ex Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali dell’Emilia Romagna (IBC), nell’ambito del progetto del circuito delle “Case museo dei poeti e degli scrittori di Romagna”.

Gli studenti apriranno le porte della casa museo con le loro visite guidate ogni terzo sabato del mese, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

L'ingresso è gratuito e non è necessaria la prenotazione.

Sabato 21 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ci saranno intermezzi musicali a cura del Conservatorio Statale “Bruno Maderna”.

Sabato 18 novembre, in occasione dell'apertura di Casa Serra alla cittadinanza da parte degli studenti dell'ITE, il pronipote di Renato Serra mostrerà ai presenti la cassetta degli effetti personali che l'illustre letterato aveva con sé al fronte. Si tratta di un prezioso cimelio che verrà mostrato al pubblico per la prima volta.

Le visite guidate indirizzate agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e alle classi terze di quelle di primo grado sono gratuite e potranno essere prenotate all’indirizzo casaserra@itcserra.it. La visita è possibile a una classe per volta nei giorni di martedì, mercoledì, venerdì e sabato.