Homewalk - Abitare se stessi nel mondo
A Bagno di Romagna nasce un percorso partecipato per la creazione di un centro aggregativo montano e un campo esperienziale in natura
Il nuovo progetto si chiama Homewalk – Abitare sé stessi nel mondo, e nasce da un’idea di Casa Elementare – Scuola di Consapevolezza Naturale, centro di formazione continua che intreccia educazione, arte e sociale.
Homewalk nasce dall’esigenza di offrire ai giovani del territorio una possibilità concreta di protagonismo, incontro e crescita, contrastando l’isolamento e la mancanza di spazi dedicati.
Attraverso pratiche di facilitazione, educazione esperienziale e arte partecipata, il progetto mira a favorire consapevolezza, empatia e collaborazione, creando un ponte tra la dimensione urbana e
quella naturale della Valle di Rio Salso.
“Vogliamo accompagnare i ragazzi a scoprire sé stessi come parte attiva della comunità,” spiegano
i facilitatori Valentina Pagliarani e Christian Mancini. “La natura diventa la maestra silenziosa
che insegna relazioni, ascolto e fiducia reciproca.”
Un percorso in tre tappe
1. Chiamata pubblica – Laboratorio Urbano di incontro spontaneo con i giovani
Un team di facilitatori incontrerà i giovani negli spazi pubblici del paese per avviare un dialogo diretto e raccogliere idee e aspettative. Sarà proposto ai ragazzi di partecipare a un indagine tramite questionario che intende raccogliere informazioni direttamente dai giovani.
Successivamente l’azione sarà mirata a incontri e laboratori specifici al Liceo Scientifico di Bagno di Romagna.
2. Laboratorio-Assemblea “Il concilio delle ragazze e dei ragazzi_Homewalk” Il 5 dicembre e il 19 dicembre dalle 17.00 alle 20.00 si terranno due incontri di laboratorioassemblea,
aperti a tutti i giovani interessati, nella Biblioteca comunale - Palazzo del
Capitano a Bagno di Romagna. Attraverso pratiche esperienziali e dialoghi in cerchio, verrà co-costruita una “mappa dei desideri” per la progettazione del futuro spazioaggregativo.
3. Campo esperienziale di co-abitazione in natura nella Valle di Rio Salso
Nei weekend dal 14 al 16 novembre e dal 27 al 30 dicembre, nella sede di Casa Elementare – Valle di Rio Salso, si svolgeranno giornate residenziali gratuite per i giovani del territorio, con attività di connessione naturale, artigianato, pratiche di consapevolezza, educazione ecologica e vita comunitaria.
Il progetto si propone di rigenerare la Valle di Rio Salso come ecosistema di apprendimento e partecipazione, coinvolgendo famiglie, scuole, amministratori e cittadinanza.
Attraverso esperienze collettive e pratiche educative interdisciplinari, Homewalk promuove competenze relazionali, comunicative e creative, preparando le nuove generazioni a una cittadinanza consapevole e solidale.
Promotori e facilitatori
Il progetto è ideato e condotto da Valentina Pagliarani (artista, formatrice e facilitatrice) e
Christian Mancini (ecologo e formatore esperto in experiential learning e nel metodo The Way of Council), nell’ambito delle attività della Scuola di Consapevolezza Naturale di Casa Elementare, una scuola di formazione sull’ecologia profonda e l’educazione in natura e dell’Ecomuseo di
comunità, un progetto artistico-culturale che racconta la Valle di Rio Salso tra passato, presente e futuro. Pagliarani e Mancini sono anche i nuovi abitanti di Frassineta e dal 2022 abitano nuovamente la Valle di Rio Salso dopo sessant’anni di spopolamento.
Il progetto è vincitore del bando Vulcanica - unione creativa promosso dall'Unione dei comuni della Valle Savio e da Progetto giovani, con il patrocinio del Comune di Bagno di Romagna.
Informazioni e contatti:
Casa Elementare – Scuola di Consapevolezza Naturale e Ecomuseo di comunità della Valle di Rio Salso
Valle di Rio Salso, Bagno di Romagna (FC)
casaelementare.frassineta@gmail.com
www.casaelementare.it
+39 3494931774

Data:
14/11/2025 - 30/12/2025Luogo:
Bagno di Romagna (FC)
Bagno di Romagna (FC)Evento gratuito
Email:
info@ipercorsidelsavio.itSito Web
Telefono:
0543 911046Homewall - Abitare se stessi nel mondo
- Maggiori informazioni
- Prenota ora

