Sito ufficiale di informazione turistica dell’Unione Valle del Savio

Logo - Percorsi del Savio

Sito ufficiale di informazione turistica dell’Unione Valle del Savio

Festa Romana 2025


Torna la Festa Romana a Sarsina!

Sarsina si prepara ad accogliere, nell'estate 2025, la Festa Romana, l’evento che celebra l’eredità culturale e storica dell’antica Roma, con particolare attenzione al legame profondo tra la città e il suo illustre passato.
L'evento propone un’occasione che unica per valorizzare lo straordinario patrimonio sarsinate, coinvolgendo cittadini, visitatori, studiosi e appassionati in due giorni ricchi di fascino, spettacolo e partecipazione.

Organizzata dalla Pro Loco di Sarsina e sostenuta con il contributo dell’Unione dei Comuni Valle Savio, Comune di Sarsina, BCC Sarsina e numerosi sponsor, la manifestazione si articola in due giornate tematiche che offrono un vero e proprio viaggio nel tempo, alla scoperta dei costumi, dei sapori, delle arti e delle atmosfere dell’antica Roma.
La Consulta delle Donne di Sarsina ha realizzato per l’occasione circa settanta abiti storici romani per gli operatori e le persone coinvolte nell’organizzazione della festa (il ricavato è destinato a A.R.R.T.).


PROGRAMMA

SABATO 5 LUGLIO, dalle ore 16:00
NOTTE NELL'ANTICHITÀ
- Presentazione del libro “Caesar” , alle ore 16:00 presso Ufficio Informazioni Turistiche in Via IV Novembre 13.
Il libro, scritto da Giuseppe e Riccardo Rudilosso, narra le vicende dei protagonisti delle legioni di Cesare, attraverso gli episodi più celebri delle loro battaglie più importanti.

- "Memoria", alle ore 18:00.
Una passeggiata guidata alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Sarsina. La passeggiata partirà dall'Ufficio Informazioni Turistiche in Via IV Novembre 13.
La passeggiata guidata è gratuita.

- "Cibus", dalle ore 18:00, in tutto il centro storico.
Stand gastronomici, street food e ristoranti con un menù ricco di piatti ispirati alla cucina romana antica, dall’aperitivo al dolce.

- "Spectacula", dalle ore 18:00, in tutto il centro storico.
Spettacoli itineranti con musica, teatro, danze, combattimenti, giochi, laboratori e mercatino a tema.


L’ingresso ha un costo di 5,00 euro, gratuito per i minori di 18 anni.
Consumazione omaggio per chi partecipa in abiti romani.


DOMENICA 6 LUGLIO
SARSINA ROMANA:
- “Archeologia sarsinate tra passato e presente”, alle ore 16:00 presso il Centro Culturale in Via Roma 22.
Una giornata di archeologia talk a cura di Romina Pirraglia.
Durante la conferenza, interverranno:
Paolo Baronio - Ricercatore Scuola Superiore Meridionale
Federica Timossi - Direttrice Museo Archeologico Nazionale di Sarsina
Chiara Guarnieri - Archeologa Soprintendenza ABAP Bologna, Modena, Reggio-Emilia e Ferrara
Teresa Pelliccioni - Ex Soprintendenza Beni Archeologici per l’Emilia-Romagna
Romina Pirraglia - Archeologa Soprintendenza ABAP Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
Fabio Bracci e Paola Fuselli - Archeologi TECNE S.R.L

- “Passeggiata Archeologica”, alle ore 18:00
Visita guidata alle aree archeologiche di Vicolo Aurigemma, del Foro e al cantiere del Capitolium, dove sarà in corso lo scavo archeologico condotto da TERRAS Soc. Coop.
con la Direzione Scientifica della Soprintendenza di Ravenna.

- “La storia con gusto”, alle ore 19:30 presso l’ingresso del Comune di Sarsina in Via Alcide De Gasperi 9.
Aperitivo romano a cura di ARKEOGUSTUS, che propone tre ricette vegetariane tratte dagli scritti di Marco Gavio Apicio, Catone e Columella, accompagnate dal celebre Mulsum, vino speziato al miele di timo.
L’aperitivo ha un costo di €10,00 ed è disponibile solo su prenotazione entro il 5 luglio: e-mail arkeogustus@gmail.com o tel. 345 9911293 - 329 0365918.

- Spettacolo “Casinaria” di Aureliano Delisi, alle ore 21:15 in Piazzetta Lucio Pisone.
Lo spettacolo é gratuito, in occasione dell’apertura del Plautus Festival, di cui fa parte.
Uno spettacolo liberamente tratto da tre commedie di Plauto: Casina, Pseudolo e Asinaria.
Un nuova commedia che vede il CTU, con attori e studenti, portare sul palco invenzione scenica e rigore, tra inganni, amori e comicità.


SCOPRI I VANTAGGIOSI PACCHETTI DISPONIBILI IN OCCASIONE DELLA FESTA ROMANA!
Trascorri due giorni immerso nell'epoca romana, potrai anche indossare le vesti dell'epoca per una esperienza davvero unica e originale.
Per info tel. 0547 356327.


La manifestazione è organizzata dalla Pro loco di Sarsina e sostenuta con il contributo dell’Unione dei Comuni Valle Savio, Comune di Sarsina, BCC Sarsina e numerosi sponsor