Sito ufficiale di informazione turistica dell’Unione Valle del Savio

Logo - Percorsi del Savio

Sito ufficiale di informazione turistica dell’Unione Valle del Savio

Naturalmente


L' associazione Tra Monti e Valli organizza anche quest'anno l'attesa rassegna NATURALMENTE.
Questo ciclo di incontri si propone di offrire un' affascinante panoramica su luoghi incantevoli, località suggestive e percorsi imperdibili che caratterizzano il nostro straordinario territorio.

Durante gli eventi, verranno presentate in dettaglio le meraviglie naturali e culturali che rendono uniche queste destinazioni.
Inoltre, per alcuni di questi luoghi, saranno programmate nei giorni successivi visite guidate ed escursioni, permettendo così a tutti i partecipanti di immergersi completamente nella bellezza e nella tranquillità della natura.


EVENTI DURANTE LE FESTIVITA' NATALIZIE 2025-2026

- sabato 13 dicembre e 3 gennaio 2026 avranno luogo due serate “a veglia” con racconti e storie di tradizioni e leggende locali

- martedì 6 gennaio passeggiata conclusiva “Seguendo la stella”, con soste nelle chiese giubilari di S. Piero (parrocchiale e chiesa di San Francesco) ed alla basilica di Santa Maria Assunta a Bagno di Romagna e conclusione al Santuario di Corzano.


EVENTI TRASCORSI

- Venerdì 2 maggio al Palazzo del Capitano, a Bagno di Romagna LA VIA ROMEA GERMANICA NELL’ANNO DEL GIUBILEO
col presidente nazionale Mirko Pacioni
- 8 e 9 maggio tappe Sarsina-Bagno di Romagna e Bagno di Romagna-La Verna del cammino di alcuni pellegrini Intenzionati a giungere a Roma lungo il percorso della Via Romea Germanica
- 9 maggio passeggiata “Pellegrini con il lagotto romagnolo lungo la Via Romea Germanica”, con andata e ritorno dalla località Gualchiere al pianoro di Nasseto
- venerdì 30 maggio a S.Piero serata sui “FUNGHI IN APPENNINO”
- sabato 31 maggio uscita alla ricerca dei funghi e da una successiva
degustazione
- mercoledì 11 giugno al Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna LA MULATTIERA DI RIDRACOLI
- sabato 14 e domenica 15 giugno escursione in due tappe lungo l’antico percorso.
- Venerdì 8 agosto al Palazzo del Capitano a Bagno di Romagna serata dedicata a “SANT’ALBERICO: IL SANTO E L’EREMO”
- 29 agosto partecipazione, con breve camminata, alla festa
in onore del Santo presso l’eremo tra Balze e Capanne
- Giovedì 4 ottobre è in programma una seconda edizione del “PELLEGRINAGGIO COL LAGOTTO ROMAGNOLO LUNGO LA VIA ROMEA GERMANICA”, con breve percorso di andata e ritorno tra località Gualchiere e pianoro di Nasseto
- Sabato 11 ottobre conferenza a Bagno di Romagna su “ERBE E MENU’ DEI PELLEGRINI”
- domenica 12 ottobre da camminata lungo la Via Romea Germanica,
raccolta di erbe e successiva preparazione di piatti e degustazioni


Info: TEL. 342 1332152 – Facebook Tra Monti e Valli